Scopri come puoi mettere in pausa gli abbonamenti utilizzando i "periodi di pausa".
Per creare un periodo di pausa, devi accedere direttamente al profilo del cliente e cercare l’abbonamento da mettere in pausa nella sezione Prodotti.
Se i tuoi clienti desiderano un "periodo di pausa" per il loro abbonamento, hai due opzioni per inserirlo nel tuo Eversports Manager:
- Opzione A: Pause flessibili
- Opzione B: Pausa di interi periodi di abbonamento
1. Opzione 1: Pause flessibili
Se stai inserendo un "periodo di pausa" per un abbonamento, puoi selezionare l’opzione "Pausa flessibile".
Con questa opzione puoi impostare periodi di pausa individuali.
Dopo aver selezionato il periodo, riceverai una panoramica di tutti i periodi interessati dal periodo di pausa. Qui hai la possibilità di modificare manualmente gli importi delle fatture dei periodi pianificati. Le fatture verranno poi create automaticamente con l’importo aggiornato.
Importante: se desideri saltare i pagamenti utilizzando la pausa flessibile, devi impostare manualmente le fatture a 0.
Hai la possibilità di estendere l’abbonamento a causa del "periodo di pausa".
Per farlo, ti basta selezionare la casella che appare sotto i periodi interessati.
Potrai poi decidere di quanti periodi desideri estendere l’abbonamento. L’estensione è possibile solo per periodi interi. L’importo della fattura per questo nuovo periodo può essere impostato in modo flessibile.
I seguenti punti sono importanti da sapere:
- Con questa opzione puoi inserire una pausa flessibile per giorni singoli. Tuttavia, l’estensione è possibile solo per periodi interi.
- Se si tratta di un abbonamento mensile, puoi estendere l’abbonamento di mesi singoli. Se si tratta di un abbonamento settimanale, l’estensione sarà di settimane singole.
- Estendendo i periodi, anche la data di disdetta viene posticipata. Viene inoltre creata una fattura per ogni nuovo periodo. Puoi impostare manualmente l’importo della fattura per il nuovo periodo.
2. Opzione 2: Pausa di interi periodi di abbonamento
Quando crei un "periodo di pausa" per un abbonamento, puoi selezionare l’opzione "Pausa di interi periodi di abbonamento".
Se scegli questa opzione, otterrai una panoramica di tutti i periodi con fatturazione programmata. In questa panoramica puoi selezionare i periodi da mettere in pausa.
Per impostazione predefinita, questi periodi verranno aggiunti alla fine del periodo di abbonamento. Tuttavia, puoi disattivare questa opzione direttamente sotto la visualizzazione dei periodi.
I seguenti punti sono importanti da sapere:
- È possibile spostare solo periodi interi. I giorni singoli non possono essere modificati con questa opzione.
- Spostando i periodi, anche la data di disdetta viene posticipata. Anche la fattura relativa al periodo viene posticipata. I tuoi clienti non riceveranno fatture durante il "periodo di pausa".
- Non è possibile spostare periodi per i quali è già stata emessa una fattura.
Opzioni generali di impostazione per i "periodi di pausa"
Gestione della partecipazione
Indipendentemente dall’opzione scelta per creare il "periodo di pausa", puoi sempre decidere cosa fare con le prenotazioni esistenti all’interno di questo periodo.
Queste prenotazioni possono essere cancellate oppure impostate come “visite aperte”.
Non appena viene inserito il periodo di pausa, il cliente interessato non potrà più effettuare prenotazioni con questo abbonamento durante il "periodo di pausa".
Motivo del periodo di pausa
È obbligatorio inserire un motivo per il "periodo di pausa".
Il motivo può essere visualizzato in qualsiasi momento in un secondo momento.
Puoi anche filtrare i motivi delle pause nella gestione clienti sotto la scheda Membri attivi.
Visibilità nel profilo cliente
Nel profilo cliente, sotto Periodi di pausa, vedrai tutte le pause con le relative informazioni.
Puoi anche eliminare una pausa cliccando sull’icona del cestino rosso.
Soluzione alternativa – Come mettere in pausa i periodi futuri di un abbonamento
Una pausa può essere aggiunta solo durante la validità attiva di un periodo di abbonamento – non prima né dopo.
Ciò significa che se un periodo futuro non è ancora stato creato, non è possibile aggiungere direttamente una pausa.
Questo è ad esempio il caso di un abbonamento con solo 1 mese di proroga.
Ma esiste una soluzione alternativa – segui attentamente i seguenti passaggi:
-
Crea una pausa flessibile per un solo giorno nel passato.
Questo serve solo a far partire la logica del sistema – non avrà alcun effetto per il cliente, a condizione che tu scelga un giorno in cui il cliente non ha prenotazioni. -
Aggiungi manualmente un nuovo periodo di abbonamento, ma imposta l’importo a €0,00.
Salvando, il sistema creerà immediatamente il prossimo periodo di abbonamento. -
Ora puoi mettere in pausa il nuovo periodo futuro come necessario.
Poiché ora esiste nel sistema, la pausa potrà essere applicata con successo.