Domande e risposte sulla risoluzione del contratto / cessazione dell’accordo di partnership con Eversports
In questo articolo troverai le risposte alle domande più frequenti sulla disdetta del contratto con Eversports (report, fatture, pagamenti, ecc.).
Come posso disdire il mio contratto di partnership con Eversports?
Innanzitutto, consulta il tuo contratto di partnership per verificare il periodo di preavviso.
Se non sei sicuro, puoi contattarci direttamente per una conferma.
Se desideri procedere con la disdetta, è sufficiente inviare un messaggio informale via email a support@eversports.com entro i termini previsti.
Fino a quando avrò accesso al mio Eversports Manager?
Il tuo Eversports Manager resterà attivo fino alla data effettiva di disdetta e sarà utilizzabile normalmente fino a quel momento.
Anche i clienti potranno prenotare con te fino a tale data.
Dopo la cessazione, il tuo account verrà automaticamente disattivato e non sarà più possibile accedere al sistema.
Cosa devo fare prima della disattivazione definitiva per motivi contabili e di documentazione?
È fondamentale scaricare tutti i documenti necessari alla tua contabilità prima della data di cessazione.
Dopo tale data, non sarà più possibile generare o recuperare questi dati.
1️⃣ Report contabili:
Trovi tutti i report necessari in Finanze > Report. Puoi crearli ed esportarli per i periodi di tempo desiderati.
2️⃣ Fatture:
Puoi esportare le fatture direttamente dal menu Finanze, selezionando l’intervallo temporale di tuo interesse prima di procedere all’esportazione.
3️⃣ Prodotti aperti:
Verifica se alcuni clienti hanno ancora prodotti attivi o crediti residui.
Puoi esportare una panoramica completa in Prodotti > Analisi.
4️⃣ Contratti attivi:
Se offri contratti o abbonamenti, questi verranno annullati automaticamente al termine dell’ultimo periodo di fatturazione.
Ti consigliamo comunque di verificare le date di addebito per evitare disguidi.
Quando riceverò l’ultima fattura da Eversports?
La fattura relativa ai costi software dell’ultimo mese prima della cessazione verrà addebitata circa due settimane dopo l’emissione.
📌 Attenzione:
Potresti ricevere ulteriori fatture fino a 3 mesi dopo la cessazione del contratto, se vengono registrate:
-
commissioni relative ai pagamenti online effettuati nell’ultimo mese attivo, oppure
-
costi di storno dovuti a addebiti non riusciti o revocati da parte dei clienti finali.
Esempio: in caso di fondi insufficienti, coordinate bancarie errate o rimborso diretto da parte del cliente, saranno applicate commissioni di storno, che ti verranno fatturate da Eversports.
Come vengono gestiti i rimborsi o le cancellazioni dopo la cessazione del contratto?
Se dopo la cessazione dovessero verificarsi cancellazioni o rimborsi di prenotazioni online (Stripe), che generano un saldo negativo sul tuo wallet online, Eversports provvederà a regolarizzare l’importo.
Sarai contattato con un documento giustificativo delle somme dovute.
Hai due opzioni per compensare l’importo:
1️⃣ Addebito automatico:
Se il mandato SEPA è ancora valido, l’importo verrà prelevato automaticamente dal tuo conto.
2️⃣ Bonifico manuale:
In alternativa, potrai versare la somma tramite bonifico bancario sul conto Eversports indicato nella fattura.
Esempio di saldo negativo sul wallet online Stripe
Prima della cessazione del contratto, hai ricevuto 1.000 € come totale dei pagamenti online.
Successivamente, si verificano cancellazioni o storni per 500 €, rimborsati direttamente ai clienti.
Poiché questi 500 € ti erano già stati pagati, i rimborsi generano un saldo negativo di -500 € sul tuo wallet Stripe.
Eversports potrà richiedere la restituzione di questo importo entro 3 mesi dalla cessazione del contratto (o più tardi, se necessario).
In sintesi
Prima della cessazione del contratto, ricordati di:
-
Scaricare tutti i report finanziari necessari.
-
Esportare fatture e prodotti attivi.
-
Controllare i contratti e gli addebiti futuri.
-
Tenere presente eventuali fatture successive legate a storni o commissioni.